Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

Domenica 8 maggio, una piantina da crescere a casa per finanziare la ricerca

Immagine
Il cancro dell'ovaio è il tumore femminile con il maggior grado di mortalità: identificazione delle famiglie in cui le donne sono portatrici della mutazione del gene BRCA, l'ecografia transvaginale e la ricerca sul sangue del marcatore Ca125 sono degli esami che possono facilmente identificare i casi iniziali, per una diagnosi precoce che porta ad un aumento notevole della percentuale di sopravvivenza.  Nuovi tipi di interventi in laparoscopia sempre più precisi, e nuove terapie farmacologiche personalizzate, l'Airc ha contribuito molto a finanziare le ricerche che hanno portato a queste conoscenze.  Domenica 8 Maggio festa della mamma, in piazza Municipio, ci sarà il banchetto, doniamo 15 euro all'Airc e portiamoci a casa l'Azalea della ricerca. Una borsa di studio a un ricercatore per la ricerca è un investimento in salute per il domani .

Violenza sui bambini: bisogna avere gli occhi aperti

Immagine
Per identificare abusi e violenze sui minori bisogna avere gli occhi aperti, infatti violenze ripetute e abusi danno segni visibili sul corpo e anche negli atteggiamenti : lesioni in specifiche regioni del corpo, lividi vari, atteggiamenti di chiusura o non adeguati. Insomma sono segni che tutti coloro che si occupano di un bambino possono osservare: non è possibile che non ce ne siano o che non vengano notati. L'attenzione e la vigilanza dei genitori, ma anche degli operatori scolastici e sanitari, volta a sorvegliare, e, se ce ne sono i presupposti, a denunciare, è il più importante fattore di difesa per i più piccoli, contro "l'omertosa e colpevole disattenzione" , che si è vista nelle vicende di questi giorni.   Questo è il numero di telefono azzurro 196 96, http://www.azzurro.it/ , all'indomani della giornata mondiale contro l'abuso dei minori lo vogliamo ricordare, le denunce garantiscono la riservatezza.