Post

Visualizzazione dei post da 2018

Pidocchi:prevenzione e cura

Immagine
Cosa sono e come si eliminano i pidocchi e le loro uova (lendini): I pidocchi rappresentano un problema molto comune tra i 3 e i 10 anni, cioè durante l'età della scuola materna e della scuola elementare, perché i bambini non mantengono le adeguate distanze tra loro, giocano gli uni molto vicini agli altri e, quindi, possono contagiarsi col contatto diretto. Cosa sono i pidocchi  e e le lendini ? I pidocchi sono degli'insetti che accompagnano l'uomo da quando esiste il mondo. Essi vivono tra i capelli e si nutrono del sangue di chi li ospita, sono detti perciò ematofagi.  una lendine Le lendini sono le uova, che i pidocchi depongono vicino alla radice del capello e sono attaccate ad esso. Esse si dischiudono 8-10 giorni dopo che sono state deposte, e da  esse fuoriesce un nuovo pidocchio.  Due settimane dopo la sua nascita, il pidocchio è adulto e depone nuove uova. Come si diffondono i pid...

Televisita con il pediatra Vincenzo Stile con Whatsapp

Immagine
È possibile eseguire una televisita o un teleconsulto  tramite  WhatsApp con  il dott. Vincenzo Stile , specialista in pediatria.  Il consulto costa 45 euro per seduta.  Il servizio è attivo  tutti i giorni della settimana fino alle ore 21 sabato e domenica   inclusi,  risposte entro 30 minuti  oppure all’orario richiesto Procedura:   1) Cliccare il pulsante paga adesso. 2) Scegliere come effettuare il pagamento: se con PayPal o con carta di credito. 3) Si verrà reindirizzati su whatsapp: dove potete immediatamente interagire col dottore Vincenzo Stile, Pediatra laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Specialista in Pediatria dal 1987 presso la stessa Università. Ha lavorato presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Napoli dal 1987 è Pediatra di base dell’ASL Salerno.

Piatto unico o primo e secondo piatto?

Immagine
E' nato prima l'uovo o prima la gallina? Boh! Non lo so, ma certamente non è bene mangiarli insieme. Lo stesso ragionamento vale per il dibattito su quale opzione sia migliore tra piatto unico oppure primo piatto + secondo piatto. Quello che bisogna sapere è come abbinare gli alimenti. Tutto il resto è fuffa, chiacchiere senza alcun fondamento. Fate come volete ma cercate di alternare e di variare mantenendo l'alimentazione bilanciata, distinguendo bene i componenti alimentari e non preparando mai piatti sbilanciati. La prima scelta deve essere: "oggi preparo un piatto unico o faccio primo + secondo ?" Come orientarsi? Ecco alcuni consigli: OPZIONE 1  : PRIMO + SECONDO Primo Piatto: Il primo piatto è a base di cereali (carboidrati) , prima di tutto pastina o pasta , meglio semplice,  evitate quella ripiena o all'uovo, meglio quella normale o semi-integrale fino ai 2 anni, e dai due anni anche integrale 100%. Altri cereali che potete usare, orzo perl...

Quando un neo è pericoloso, cosa dovete guardare

Immagine
Queste sono le caratteristiche da osservare quando un neo è pericoloso. In questi casi solo al minimo sospetto, consultate il pediatra o il vostro medico. libri per i genitori Se vi è piaciuto questo post e volete essere aggiornati su nuovi post, mettete mi piace alla nostra pagina Facebook cliccando qui:   C'è un pediatra in famiglia Oppure unitevi al canale Telegram :  www.t.me/ceunpediatrainfamiglia2