Piatto unico o primo e secondo piatto?

E' nato prima l'uovo o prima la gallina? Boh! Non lo so, ma certamente non è bene mangiarli insieme. Lo stesso ragionamento vale per il dibattito su quale opzione sia migliore tra piatto unico oppure primo piatto + secondo piatto.
Quello che bisogna sapere è come abbinare gli alimenti. Tutto il resto è fuffa, chiacchiere senza alcun fondamento. Fate come volete ma cercate di alternare e di variare mantenendo l'alimentazione bilanciata, distinguendo bene i componenti alimentari e non preparando mai piatti
sbilanciati.
La prima scelta deve essere: "oggi preparo un piatto unico o faccio primo + secondo ?"
Come orientarsi? Ecco alcuni consigli:
OPZIONE 1 : PRIMO + SECONDO
Primo Piatto:
Il primo piatto è a base di cereali (carboidrati), prima di tutto pastina o pasta, meglio semplice,  evitate quella ripiena o all'uovo, meglio quella normale o semi-integrale fino ai 2 anni, e dai due anni anche integrale 100%.
Altri cereali che potete usare, orzo perlato, miglio, farro, couscous, polenta, semolino... più variate e meglio è.
Come condimenti potete usare un bel sugo al pomodoro, oppure verdure. Non li mangiano mai le verdure questi bambini, e allora sfrenatevi! Molto piu facile che le assumano col primo piatto. Potete aggiungere zucchine, carote, melanzane (senza buccia), fagiolini, cuor di carciofi, spinaci etc .. etc. 
Di sera ai piatti asciutti andranno preferite le minestrine.
Secondo Piatto:
Il secondo piatto è a base di proteine: carne magra rossa o bianca (2-3 volte a settimana), uova (1-2), legumi (3-4 volte) pesce (3-4 volte) o formaggi ( 2-3 volte)

OPZIONE 2 : PIATTO UNICO
Consiste in un pasto contenente carboidrati e proteine, mischiando ingredienti da primo piatto con ingredienti da secondo piatto, ecco alcune possibilità:
cereali più legumi
pasta (o altro cereale, vedi sopra)... e ceci, e lenticchie, e fagioli, e piselli....
libri per i genitori
cereali più carne
pasta alla bolognese, con carne macinata, oppure ragù
cereali più pesce:
 pasta con pesce e pomodoro, esempio coccio, sogliola, merluzzo etc, vi rendete conto quant'è buona?  E quante volte i vostri bambini non vogliono mangiare il solito pesce lesso? E che non vi dovete ridurre a dare solo bastoncini di pesce fritto quando non avete altro modo di far mangiare pesce al vostro piccolo.
cereali più uovo
pasta all'uovo con pomodoro, oppure alla carbonara etc
cereali più formaggio: pasta ai 4 formaggi, pizza con mozzarella ( mai quella con patatine e würstel)
Ovviamente come condimento solo olio di oliva extra vergine e mai burro, strutto o panna o besciamella.. (o meglio quasi mai ...  e vai , ogni tanto è vita). O meglio ancora trovate qualche ricetta di besciamella con pochi grassi in giro sul web. Mai bibite gassate ma solo acqua. Sempre frutta e mai succhi di frutta.
Buon appetito... e non vi dannate troppo, tanto prima o poi mangiano il dovuto...
P.S. state sintonizzati perché a breve parleremo delle porzioni.
Se vi è piaciuto questo post e volete essere aggiornati su nuovi post, mettete mi piace alla nostra pagina Facebook cliccando qui: C'è un pediatra in famiglia
Oppure unitevi al canale Telegram : www.t.me/ceunpediatrainfamiglia2










Post popolari in questo blog

Il bambino sottopeso. Quando è realmente malato?

Togliere il pannolino a un bambino

Quando esce il sangue dal naso nel bambino