Il bambino sottopeso. Quando è realmente malato?


Bambini sottopeso. Quando si può parlare di malattia

Spesso pensate che il vostro bambino sia sottopeso. Bisogna prima verificare se è vero e poi scoprire se è un bambino sottopeso malato o normale. Vediamo come si fa
Molte mamme e molte nonne pensano che il loro figli e nipoti siano sottopeso, però queste affermazioni sono basate solo su impressioni personali, e in verità non hanno nessun valore. Quando un bambino è "realmente sottopeso" significa che il suo peso confrontato con il peso di tutti gli altri bambini della stessa età è al di sotto del 3° percentile, e ve lo dirà il vostro pediatra. 
Che cosa significa significa?
Significa che una volta misurato il peso, lo si deve confrontare con i pesi di tutti gli altri bambini della stessa età utilizzando dei grafici, detti grafici dei percentili, e quel bambino sarà definito sottopeso solo se il suo peso si troverà sul grafico della crescita in peso al di sotto dell'ultima linea, che si chiama 3° percentile. Dire che il peso di un bambino si trova al di sotto del 3° percentile significa dire che il 97% dei bambini della stessa età ha un peso superiore, e che solo il 3% ha un peso superiore a quello di questo bambino. Non tutti i soggetti normali hanno lo stesso peso, infatti, se pesiamo i bambini di una classe elementare di bambini di otto anni, non ce ne sarà uno che ha lo stesso peso di un altro, la normalità comprende soggetti il cui peso è maggiore del 3° ed è minore del 97° percentile. Quelli con peso superiore al 97° percentili sono quelli in  sovrappeso od obesi, quelli che hanno un peso inferiore al 3 percentile sono quelli sottopeso.

Ma  basta che un bambino  sia sottopeso per essere definito malato?


Essere sotto il 3° percentile per il peso, significa solo che quel bambino appartiene al 3% dei bambini di quell'età che hanno un peso inferiore alla norma, ma non significa automaticamente che è malato, anche se il 97% dei bambini di quella età ha un peso maggiore.



Quindi in presenza di un bambino di basso peso bisogna cercare di distinguere se si tratta di un bambino di basso peso inquadrabile come normale, cioè un bambino non malato ma piccolo per costituzione,  o di un bambino che è al di sotto del 3° percentile come risultato di un problema, cioè  un bambino malato.



Come si fa a distinguere il bambino di basso peso normale da quello malato?

E' molto facile, basta seguire l'andamento del peso nel tempo, pesandolo varie volte, si possono utilizzare anche i pesi precedenti. 
stile-2Il bambino sottopeso malato  è un bambino il cui peso è rimasto fermo oppure diminuito, mentre nel periodo precedente era del tutto normale e aumentava regolarmente. Se si traccia un grafico dei suoi dati di peso sulla tabella dei percentili, si vede che la linea ottenuta tracciando tutti i pesi del bambino nelle diverse età, invece di seguire parallelamente le curve dei percentili rimanendo sempre nello stesso canale (come di norma) comincia ad essere meno obliqua verso l'alto scendendo nel canale di un altro percentile oppure diventa orizzontale oppure diventa obliqua verso il basso se c'è addirittura perdita di peso, ciò vuol dire che il peso non è cresciuto più con lo stesso ritmo o che è rimasto fermo o che il bambino è diminuito di peso perdendo percentili e allontanandosi sempre di più dalla media

Il bambino sottopeso normale, invece, di solito, appare come:

stile-3un bambino che ha un peso che è sempre stato su un percentile basso, ma che tuttavia, anche se di poco, è aumentato regolarmente, la linea del suo grafico per il peso sarà sempre obliqua verso l'alto e non si discosterà dall'essere parallela a quella degli altri percentili. 

Quali sono le principali cause delle malattie che possono essere causa di  sottopeso?
Intolleranze e allergie ad uno qualsiasi degli alimenti che il bambino mangia. Tra gli alimenti più comunemente in causa ci sono il glutine, le proteine del latte di mucca e il lattosio.
le malattie croniche come i problemi respiratori, cardiaci e metabolici.
deficit ormonali: ormone della crescita ed ormone tiroideo. 
anemia da carenza di ferro
reflusso gastro-esofageo
infezione delle urine.
Ovviamente la lista è molto più lunga, ma quelle descritte sopra comprendono il 99% delle cause.
Davanti a un bambino con basso peso, specialmente se soddisfa i criteri di malattia che abbiamo descritto prima, il pediatra cercherà di scartare tutti questi problemi. 

Nel bambino che è sottopeso ma non è malato, cosa non bisogna fare:
Egli ha un aspetto sano, è attivo e il suo sviluppo è normale tranne il peso.  
In questi bambini il maggiore problema è che si tende a fare molto più di ciò che è necessario e utile, e qualche volta anzi si fa qualcosa che può addirittura danneggiarli.
Faccio un esempio per farvi capire meglio: è molto frequente che si raccomandino ai genitori di questi bambini: sciroppi ricostituenti, supplementi vitaminici o bevande ipercaloriche. Ma è un grave errore, perché sono inutili e sovraccaricano un organismo per altri versi normale! 


Immaginiamo che qualcuno, domani pubblichi una statistica che stabilisca che il peso normale per una bambino sia di 200 chili, e, che di conseguenza, noi facessimo  tutto quanto in nostro potere per far diventare tutti quanti i bambini di 200 kg. Il risultato sarebbe che li forzeremmo ad avere dei problemi, iperalimentandoli e riempendoli di supplementi e integratori: problemi come il colesterolo alto, il diabete, problemi cardiaci, in modo che persone che precedentemente erano di buona salute, possano diventare dei malati.
Fare delle cose che hanno obiettivo di far aumentare artificialmente il peso di questi bambini, che peraltro sono normali anche se hanno un peso ridotto, è la stessa cosa: si forza il loro metabolismo  ad essere alterato, e poi prima o poi tutto questo peserà sulla loro salute. E tutto per che cosa? Per adattarsi ha un peso, cosiddetto normale, che è solo un dato statistico. 
Ripeto:  il terzo percentile indica il peso al di sotto del quale ci sono il 3% dei bambini normali e sani a quell'età: se non abbiamo rilevato alcun problema e il bambino è sano, indipendentemente dal suo peso, il miglior trattamento e quello di non fare nulla. 
In quelli in cui si rinviene un problema la terapia non è  uno sciroppo ricostituente o vitamine ma è curare la causa del problema che abbiamo scoperto.




Commenti

Post popolari in questo blog

Togliere il pannolino a un bambino

Quando esce il sangue dal naso nel bambino