Quando esce il sangue dal naso nel bambino
I sanguinamenti dal naso, sono frequenti nei bambini e nella grande maggioranza non sono niente di serio, ma a volte possono essere importanti.
Bisogna distinguere tra sanguinamento dovuto al toccarsi il naso e quello spontaneo, e se se colpisce una sola narice o due:
- Sanguinamento dovuto al fatto che si tocca il naso: quando un bambino sanguina dal naso guardate le sue dita. Se ci sono macchie di sangue in una di esse quella è la responsabile e il motivo è che se lo mette perché si vuole togliere il muco o qualche crosticina, si graffia e sanguina. Questi casi non hanno importanza né trattamento. Benché possa aiutare mantenere le unghie brevi.
Ma la cosa più importante è la durata del sanguinamento:
In realtà l'unico caso nel quale dobbiamo preoccuparci per un sanguinamento nasale è se tarda molto tempo a fermarsi. La cosa normale è che se non si tocca duri meno di 15-30 minuti .
Quando un sanguinamento rimane attivo più di un'ora, conviene fare analisi per provare che non ci sia un problema di coagulazione.
La cosa più importante è tamponare e non toccare: Per tamponare è migliore una garza che l'ovatta. Poiché il cotone si disfa, e rimangono sempre piccole fibre che normalmente producono prurito al naso e fanno si che il bambino torni a toccarsi.
- Sanguinamento dovuto al fatto che si tocca il naso: quando un bambino sanguina dal naso guardate le sue dita. Se ci sono macchie di sangue in una di esse quella è la responsabile e il motivo è che se lo mette perché si vuole togliere il muco o qualche crosticina, si graffia e sanguina. Questi casi non hanno importanza né trattamento. Benché possa aiutare mantenere le unghie brevi.
- In altre occasioni le dita sono pulite, o l'abbiamo davanti quando incomincia a sanguinare e ci rendiamo conto che il sanguinamento è completamente spontaneo, ed a volte capita da un lato ed altre dall'altro. Quando succede è perché la mucosa del naso è rinsecchita ed è sottile e può screpolarsi e produrre il sanguinamento. In questi casi può sanguinare indistintamente da un lato del naso o dall'altro e alternarsi.
Quello che io faccio è usare un spray di acido ialuronico: 1-2 spruzzi in ogni orifizio nasale ogni 12 ore, 7 giorni. L'acido ialuronico ricopre la mucosa, proteggendola, in modo che cicatrizzi con più facilità, ed idratandola, affinché si rigeneri.
- Se il sanguinamento è spontaneo, e molto frequente e sempre da un solo lato, normalmente è perché c'è un vaso sanguigno dilatato che si rompe con facilità. Se è molto frequente lo devebtrattarev l'Otorino causticando il vaso. Ma questo vale la pena dibfarlobsolo quando è realmente una cosa molto frequente.
In realtà l'unico caso nel quale dobbiamo preoccuparci per un sanguinamento nasale è se tarda molto tempo a fermarsi. La cosa normale è che se non si tocca duri meno di 15-30 minuti .
Quando un sanguinamento rimane attivo più di un'ora, conviene fare analisi per provare che non ci sia un problema di coagulazione.
Che cosa possiamo fare per fermare il sanguinamento? La prima cosa è evitare che il bambino continui a toccarsi il naso. Se sta costantemente a toccarsi, togliendo il coagulo che si forms il sangue continuerà ad uscire.
Credo che tutte le madri hanno i loro trucchi per ottenere che si fermi un sanguinamento nasale . Il più popolare: il cotone (ovatta), meglio la garza, con aceto, che ha l'effetto di ridurre l'afflusso di sangue nella mucosa del naso.
Credo che tutte le madri hanno i loro trucchi per ottenere che si fermi un sanguinamento nasale . Il più popolare: il cotone (ovatta), meglio la garza, con aceto, che ha l'effetto di ridurre l'afflusso di sangue nella mucosa del naso.
Quando il fatto si ripete conviene tenere in casa delle fialette di acido tranexamivo (Ugurol), un emostatico, con le quali si può bagnare il tamponcino di garza da inserire nella narice sanguinante.
Un altro rimedio è far sedere il bambino col busto in avanti e stringere le due narici tra le dita per sette minuti.
La cosa più importante è tamponare e non toccare: Per tamponare è migliore una garza che l'ovatta. Poiché il cotone si disfa, e rimangono sempre piccole fibre che normalmente producono prurito al naso e fanno si che il bambino torni a toccarsi.
Ma in alcuni occasioni il sanguinamento è tanto abbondante che l'unico modo per fermarlo è fare un tamponamento nasale "professionale", normalmente lo fanno gli Otorino.
Se mi permettete adesso un racconto personale: sopratutto d'estate mi ricordo una madre e un bambino al quale d'estate usciva sempre il sangue dal naso, gli usciva anche d'inverno per la verità, ma col caldo il fenomeno aumentava. La madre voleva sempre che portasse il cappellino bianco alla marinara, perché era convinta che respingeva il sole e proteggeva il naso dal caldo, il bambino lo manteneva in testa quel cappellino ma si sentiva tanto diverso dagli altri
man mano che cresceva e diventava più grande e diventato un ragazzo alla fine era rimasto, tra i coetanei, il solo a portare il cappellino. Quel bambino ero io, avevo le varici nasali e col caldo si dilatavano e usciva sangue. Poi fui causticato e il problema paddó. Ma ogni èstato sento ancora le raccomandazioni di mia madre, che non c'è più ! Del cappellino bianco non ho più bisogno ma delle raccomandazioni di mia madre si, è la sento sempre viva dentro di me!
Commenti
Posta un commento