Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Televisita con il pediatra Vincenzo Stile con Whatsapp

Immagine
È possibile eseguire una televisita o un teleconsulto  tramite  WhatsApp con  il dott. Vincenzo Stile , specialista in pediatria.  Il consulto costa 45 euro per seduta.  Il servizio è attivo  tutti i giorni della settimana fino alle ore 21 sabato e domenica   inclusi,  risposte entro 30 minuti  oppure all’orario richiesto Procedura:   1) Cliccare il pulsante paga adesso. 2) Scegliere come effettuare il pagamento: se con PayPal o con carta di credito. 3) Si verrà reindirizzati su whatsapp: dove potete immediatamente interagire col dottore Vincenzo Stile, Pediatra laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Specialista in Pediatria dal 1987 presso la stessa Università. Ha lavorato presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Napoli dal 1987 è Pediatra di base dell’ASL Salerno.

Problema: che porzioni di cibo deve mangiare il vostro bambino?

Immagine
Oggi parliamo delle porzioni , cioè delle quantità di cibo che   deve mangiare il vostro bambino ad ogni pasto. Qu esto è un grosso problema, perché  in questo campo i genitori compiono degli errori che gli rendono la vita impossibile e piena di dubbi ed esitazioni. Ma nei bambini normali, che stanno bene ilproblema delle porzioni non esiste. Vediamo perché: In pratica l'offerta di cibo fatta dal genitore è sempre superiore al reale fabbisogno, questo mettetevelo in testa. Indagini svolte dal Ministero della Sanità, su migliaia di famiglie in tutta Italia, hanno dimostrato che la percezione che i genitori hanno della quantità di cibo che deve mangiare il bambino è sempre eccessiva rispetto alle sue necessità. Da questo giù ansia a fiumi perché l'impressione è sempre che non mangi abbastanza. Lascia del cibo nel piatto senza finirlo, ed eccovi ad accendere la televisione o peggio il tablet per distrarlo con i cartoni animati ed imboccarlo a tradimento di lat...

Piatto unico o primo e secondo piatto?

Immagine
E' nato prima l'uovo o prima la gallina? Boh! Non lo so, ma certamente non è bene mangiarli insieme. Lo stesso ragionamento vale per il dibattito su quale opzione sia migliore tra piatto unico oppure primo piatto + secondo piatto. Quello che bisogna sapere è come abbinare gli alimenti. Tutto il resto è fuffa, chiacchiere senza alcun fondamento. Fate come volete ma cercate di alternare e di variare mantenendo l'alimentazione bilanciata, distinguendo bene i componenti alimentari e non preparando mai piatti sbilanciati. La prima scelta deve essere: "oggi preparo un piatto unico o faccio primo + secondo ?" Come orientarsi? Ecco alcuni consigli: OPZIONE 1  : PRIMO + SECONDO Primo Piatto: Il primo piatto è a base di cereali (carboidrati) , prima di tutto pastina o pasta , meglio semplice,  evitate quella ripiena o all'uovo, meglio quella normale o semi-integrale fino ai 2 anni, e dai due anni anche integrale 100%. Altri cereali che potete usare, orzo perl...

Quando un neo è pericoloso, cosa dovete guardare

Immagine
Queste sono le caratteristiche da osservare quando un neo è pericoloso. In questi casi solo al minimo sospetto, consultate il pediatra o il vostro medico. libri per i genitori Se vi è piaciuto questo post e volete essere aggiornati su nuovi post, mettete mi piace alla nostra pagina Facebook cliccando qui:   C'è un pediatra in famiglia Oppure unitevi al canale Telegram :  www.t.me/ceunpediatrainfamiglia2