Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Problema: che porzioni di cibo deve mangiare il vostro bambino?

Immagine
Le Porzioni Giuste per il Vostro Bambino: Fidatevi di Lui, Non dell'Ansia Quante volte vi siete chiesti: "Ma avrà mangiato abbastanza?" Oggi parliamo di un tema che tiene svegli molti genitori: le quantità di cibo che dovrebbe mangiare il vostro bambino. Il Problema non Sono le Porzioni: è la Nostra Percezione Vi sembrerà strano, ma nei bambini sani il problema delle porzioni spesso non esiste davvero. Il vero problema siamo noi adulti. Indagini condotte dal Ministero della Sanità su migliaia di famiglie italiane hanno dimostrato una cosa sorprendente:  i genitori sovrastimano sistematicamente la quantità di cibo di cui ha bisogno il loro bambino . Sempre. Senza eccezioni. Questa percezione sbagliata scatena un'ansia a catena. Vedete che lascia qualcosa nel piatto e subito pensate: "Non ha mangiato abbastanza!" Ecco che parte il circo: televisione accesa, tablet con i cartoni animati, aeroplano con il cucchiaio... Suona familiare? Il risultato? Bambini che p...

La frutta: strategie vincenti per bambini che dicono "no"

Immagine
La frutta: strategie vincenti per bambini che dicono "no" Cari genitori, alzi la mano chi non ha mai sentito un secco "no!" davanti a un bel piatto di frutta fresca. Se vostro figlio storce il naso davanti a mele, pere e banane, non siete soli! Il rifiuto della frutta è normalissimo nei bambini piccoli, ma con le strategie giuste potete trasformare questo "no" in un entusiastico "ancora!". Quando e come offrire la frutta La frutta ha il suo momento ideale durante la giornata. Ecco come organizzarvi: Dopo pranzo e cena : offrite solo frutta, senza altri alimenti. Questo aiuta il bambino a concentrarsi sui sapori naturali senza distrazioni. A merenda : qui potete essere più creativi! Provate con: Frullati di frutta con latte o yogurt naturale Frutta fresca accompagnata da un bicchiere di latte Pappe lattee alla frutta (per i più piccoli) Frutta fatta in casa o industriale? La scelta migliore è sempre la  frutta preparata in casa . Perché? Ha p...

Le bevande zuccherate: un pericolo nascosto per i nostri bambini

Immagine
  Le bevande zuccherate: un pericolo nascosto per i nostri bambini Cari genitori, parliamo di un argomento che tocca da vicino la salute dei nostri figli:  il consumo eccessivo di zuccheri aggiunti . Questo problema, spesso sottovalutato, rappresenta una delle cause principali dell'aumento di obesità, colesterolo alto, trigliceridi elevati e persino diabete di tipo 2 tra bambini e adolescenti. Le conseguenze possono essere gravi: problemi cardiovascolari, ictus e infarto in età adulta. Non è solo una questione di attenzione da parte vostra come genitori (che rimane fondamentale!), ma serve anche l'aiuto delle istituzioni con politiche pubbliche mirate a ridurre il consumo di bevande zuccherate tra i più giovani. Cosa sono gli zuccheri aggiunti? Facciamo chiarezza: gli  zuccheri aggiunti  sono tutti quegli zuccheri che vengono aggiunti a cibi e bevande durante la produzione industriale o che noi aggiungiamo a casa. Includono: Saccarosio  (il comune zucchero bianc...