Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2016

Cosa fare per eliminare l'inquinamento dalle nostre case

Immagine
Se vi spaventa l’inquinamento atmosferico prodotto da automobili e industrie, forse non sapete che l’inquinamento degli ambienti chiusi, cioè case e scuole, fa addirittura più vittime di quello esterno. Ogni anno, nel mondo, muoiono 4 milioni di persone a causa dell’inquinamento domestico. Tra questi molti bambini, che sono più sensibili e più esposti alle malattie respiratorie, soprattutto asma bronchiale, cefalea e tumori. In pratica è come se ci fossero dei nemici in casa nostra che però non vediamo. Da quali fonti ha origine l’inquinamento domestico? Innanzitutto ci sono inquinanti che provengono dall’esterno e che in casa nostra possono raggiungere concentrazioni anche 50 volte superiori, poi ci sono sostanze tipiche dell’inquinamento domestico. Prima di tutto, il fumo passivo di tabacco, poi le sostanze inquinanti che provengono da materiale edili, come per esempio il radon che è una sostanza radioattiva che genera tumori. O quelle molecole che sono presenti nei...

Le domande di una mamma al pediatra sulla vaccinazione antimeningite ... e la storia di "Bebe" Vio

Immagine
Le vaccinazioni con sullo sfondo la storia della campionessa olimpica, che ha perso gambe e braccia a causa della meningite. Dottore scusi, conosce il caso di quella ragazza di 19 anni che ha vinto la medaglia d’oro alle Paralimpiadi? Avete visto che grinta, peccato che non ha ne gambe e ne braccia,le sono state amputate per una malattia... Ora sta bene... ma da quale malattia è stata affetta? articolo originale di MediaNews24 S ignora, state parlando di Beatrice Vio, “Bebe” per gli amici. Ha avuto la meningite a 11 anni, nella sua forma più grave e quasi sempre mortale, ed è stata fortunata a rimanere viva. Ora ha le protesi a tutti gli arti e con la sua grinta ha continuato a fare scherma, che praticava da quando aveva 5 anni ed è diventata anche campionessa olimpica La meningite? Dottore è una malattia che mi mette tanta paura! Signora avete ragione, è una malattia pericolosissima e la complicazione che ha avuto Bebe Vio e la più grave, perchè comporta uno s...

Obesità e bambini: un binomio pericoloso, i consigli di OKKIO!

Immagine
Il sovrappeso e l’obesità sono un aumento del peso dovuto ad una eccessiva presenza di grasso nel nostro organismo. La loro presenza in bambini e adolescenti è aumentata in maniera preoccupante negli ultimi decenni, scalzando la malnutrizione come prima causa di mortalità correlata ai problemi nutrizionali.  pubblicato su Medianews24 Infatti, su cinque ragazzi obesi all’età di 10 anni, quattro di loro lo saranno anche a 25 anni. E non è vero quello che dicono alcuni genitori “Dottore, crescendo dimagrirà!”: un bambino obeso ha 4 probabilità su 5 di diventare un adulto obeso e questa sua condizione gli provocherà la comparsa di altre malattie, alcune delle quali oltre a limitargli la sua qualità di vita, potrebbero risultare mortali o fortemente invalidanti: parliamo di infarto, ictus, diabete e aumento del colesterolo. La scarsa autostima presente nei bambini obesi, del resto, può sfociare col tempo in stati depressivi o disturbi dell’alimentazione. La produzione di sostanze ...