Post

Visualizzazione dei post da 2017

Charlie: sconfitte e vittorie.

Immagine
In un'ipotetica bilancia, mettendo sui suoi piatti errori e scelte giuste, l'importante è che essa penda dalla parte della vita e non dei beni materiali o dei soldi o della "non vita". La cosa che dovrebbe farci essere ottimisti e ben disposti verso il mondo è che, nonostante gli errori, le scelte degli altri e il caso concorrono a una partita in cui sbagliando si può perdere, ma a volte anche pareggiare o vincere, anche contemporaneamente. La vittoria, per piccola che possa  essere, può non essere immediatamente percepibile, nascosta dietro quello che credi di non avere più, seppellita con ciò che hai perso, a volte ciò e che hai di più caro. Certo essa non è mai di pari valore per quanto riguarda la dimensione personale, a volte è anche di solo valore sociale, o d'altro valore nascosto che non hai ancora scoperto o che qualcun'altro scoprirà, perchè tutto ciò che accade, ogni evento, da effetti non solo sui protagonisti, ma anche su tutti quelli che ne s...

4 errori per cui alcuni bambini mangiano meno in estate

Immagine
Alcuni bambini, in estate, sembrano mangiare di meno, ciò fa si che i loro genitori ricorrano a volte al pediatra, e, quando viene visitato, il bambino sta perfettamente bene. Se chiediamo bene ai genitori, ci accorgiamo che è il cambio di certe abitudini alimentari che impedisce che il figlio continui a mangiare al ritmo con cui lo faceva prima dell'estate: Non c'è scuola, ciò vuole dire che i bambini passano molte più ore al giorno con i genitori rispetto al periodo in cui non c'è scuola. Molti bambini, quando si annoiano, cercano il cibo come passatempo. Il risultato è che fanno spuntini in continuazione e poi quando finalmente arriva il momento dei pasti (pranzo, cena), non hanno più fame. Per questi motivi si può avere la sensazione che il bambino mangi di meno. Specialmente se poi lui senza che lo vediamo va in cucina a prendere alimenti senza chiedercelo. Inoltre in estate, col caldo, si ha più sete. Se ciò che usiamo per togliere la sete non è solo...

Perchè giocare con i propri figli aumenta la loro capacità di concentrazione a scuola ...

Immagine
A quanti di noi è capitato di tornare a casa stanchi, mangiare guardando la televisione, poi sederci sul divano, magari con lo smartphone in mano e chattare con qualcuno, oppure sederci davanti al PC e continuare il nostro lavoro o navigare su internet. E i nostri figli? ...magari giocano da soli, oppure ci chiamano e noi rispondiamo , in maniera meccanica ma senza il massimo dell'attenzione, perche il nostro cervello è in multitasking: "un momento... aspetta un po...", e magari aspettiamo che si stanchino essi stessi nell'attesa e che stanchi si addormentino. Beh io oramai ho i figli grandi, e posso solo rimpiangere momenti che non ho vissuto... Però, pensandoci, in fondo, sono poche le volte che giocate con i vostri figli, ma giocare con i propri figli è un attività importantissima per loro. Quindi fatelo più spesso, ma fatelo bene, partecipate al gioco, con molta dedizione e concentrazione, non in modo distratto, pensando ad altro e dando risposte automatiche. U...

Come vestire bambini e neonati con il freddo

Immagine
Nei giorni in cui fa particolarmente freddo molte mamme sono prese da molti dubbi su come vestire i propri bambini. Infatti mentre all'esterno la temperatura è bassa, si passa poi in altri luoghi, come l'automobile, gli appartamenti, le scuole, i centri commerciali che sono riscaldati, e la temperatura è molto più alta, a volte di parecchi gradi.     In questa situazione vestire in modo adeguato i propri bambini è di capitale importanza affinché il corpo possa mantenere sempre una temperatura adeguata, in modo che essi non soffrano il freddo quando sono all'esterno, e, viceversa il caldo, sudando, quando sono negli ambienti riscaldati. I bambini vanno  vestiti a cipolla La soluzione è molto semplice: i bambini si devono vestire a strati, cioè a cipolla. In questo modo noi possiamo regolare la temperatura del corpo del bambino togliendo o aggiungendo degli strati, a seconda che egli sia in ambiente riscaldato o all'esterno. Primo strato mag...