4 errori per cui alcuni bambini mangiano meno in estate
Alcuni bambini, in estate, sembrano mangiare di meno, ciò fa si che i loro genitori ricorrano a volte al pediatra, e, quando viene visitato, il bambino sta perfettamente bene.
Se chiediamo bene ai genitori, ci accorgiamo che è il cambio di certe abitudini alimentari che impedisce che il figlio continui a mangiare al ritmo con cui lo faceva prima dell'estate:
Non c'è scuola, ciò vuole dire che i bambini passano molte più ore al giorno con i genitori rispetto al periodo in cui non c'è scuola. Molti bambini, quando si annoiano, cercano il cibo come passatempo. Il risultato è che fanno spuntini in continuazione e poi quando finalmente arriva il momento dei pasti (pranzo, cena), non hanno più fame. Per questi motivi si può avere la sensazione che il bambino mangi di meno. Specialmente se poi lui senza che lo vediamo va in cucina a prendere alimenti senza chiedercelo.
Inoltre in estate, col caldo, si ha più sete. Se ciò che usiamo per togliere la sete non è solo acqua, come dovrebbe essere, sono bevande ricche in zucchero, e gliele diamo frequentemente durante il giorno, il livello di zucchero nel sangue si manterrà alto, e ciò toglie la fame.
Infine, usciamo di più. È frequente che in una passeggiata gli compriamo un gelato alle 8 della sera, e poi pretendiamo che ceni bene alle 9 quando torniamo.
Ma dietro tutto bisogna considerare che in estate i bambini sono più attivi, e, nonostante tutta quest'offerta di cibo in eccesso, alcuni bambini hanno più fame che in inverno, quando non uscivano di casa.
4 errori per cui alcuni bambini mangiano meno in estate
1 passando più tempo coi bambini, perchè non c'è scuola, offriamo loro cibo con più frequenza.
2 se si annoia in casa gli diamo cibo prima del tempo.
2 se si annoia in casa gli diamo cibo prima del tempo.
3 usiamo più succhi ed altre bibite ricche in zucchero per togliere la sete, però questi tolgono anche la fame.
4 usciamo di più, facciamo spuntini nelle uscite e dopo pretendiamo che mangino ugualmente.
Dott. Vincenzo Stile, pediatra
vincenzo.stile@gmail.com
per informazioni e prenotare un consulto http://bit.ly/2uYjg4X
Dott. Vincenzo Stile, pediatra
vincenzo.stile@gmail.com
per informazioni e prenotare un consulto http://bit.ly/2uYjg4X