Cola sempre muco chiaro dal naso...
Il muco chiaro che cola dal naso nei bambini e neonati non manca mai. Vediamo che cosa bisogna sapere quando continuamente cola giù dal naso muco chiaro.
Cause di muco chiaro dei bambini:
Quando un bambino ha muco chiaro che cola continuamente dal naso, vuol dire che c'è qualcosa che irrita la mucosa nasale.
Quanto più è intensa questa irritazione più abbondante sarà la produzione di muco.
La causa di questa irritazione può essere un'infezione virale oppure un'allergia.
La differenza tra una infezione virale e l'allergia e che l'infezione virale finisce in meno di una settimana, mentre le allergie possono durare molto più a lungo. Inoltre i virus producono congestione e naso che cola per tutta la giornata senza seguire un andamento specifico, mentre invece l'allergia causa una produzione più forte quando il bambino entra in contatto con la causa che la provoca, quindi la quantità di prodotto varia durante la giornata.
Per esempio nelle allergie ai pollini, abitualmente, si sta peggio la mattina, si migliora durante il giorno e si peggiora di nuovo al crepuscolo quando la concentrazione di polveri nell'aria diventa più elevata.
Nelle allergie agli acari si sta peggio quando il bambino sta a letto o nella culla o sul divano perché gli acari stanno sopratutto li.
Farmaci che si possono usare in caso di muco chiaro.
Nei casi in cui c'è muco chiaro è possibile ridurre la congestione nasale e la produzione di muco con gli antistaminici. Molti sono contro la somministrazione di antistaminici, perché dicono che migliorano solo la sintomatologia ma non guariscono, però molte volte è importante alleviare i sintomi.
Di solito può essere utile l'uso di un antistaminico quando il muco e così abbondante che irrita il naso, e impedisce al bambino di dormire o mangiare bene e quando provoca vomito. Ovviamente bisogna sempre consigliarsi con il proprio pediatra.
Un altro farmaco che viene usato quando c'è muco chiaro è il mucolitico, ma questo è inutile, perché esso serve a rendere il muco più fluido, ma quando il bambino ha del muco chiaro che già cola di per sé abbondantemente dal naso, vuol dire che esso e già fluido e quindi usare il mucoliticico è perfettamente inutile.
I lavaggi nasali di solito non risolvono il problema quando il muco e chiaro: io di solito non consiglio i lavaggi nasali con il muco chiaro che continua a colare da solo, perché si risolve il problema solo per pochi minuti, poi la produzione di muco continua ed esso riprende a colare entro breve tempo. Non possiamo passare tutta la giornata a fare lavaggi nasali al bambino, rischiamo di diventare più fastidiosi per il bambino del catarro stesso.
I lavaggi nasali possono essere utili quando il naso è chiuso ed il muco è denso.
Generalmente quando diminuisce il colare del muco, vuol dire che la causa che irrita il naso è meno intensa. Da questo momento il flusso di muco comincia ad essere minore e c'è il tempo affinchè esso possa disidratarsi prima di uscire dal naso, così che diviene più denso perché il flusso del muco diminuisce e acquista un colore verdastro.
Ciò non significa come alcuni credono che c'è un'infezione batterica, ma solamente che il flusso del muco e più lento, che il muco si disidrata e che il muco disidratato assume questo colore che è il colore normale del muco disidratato.
Commenti
Posta un commento