Vescica iperattiva: urgency e perdita di urine
La vescica iperattiva si verifica quando un bambino, che controllava già l'urina, ha perdite di urina durante il giorno e la notte.
Infatti ci sono bambini, che dopo aver controllato l'urina in modo normale, incominciano a:
avere urgenza quando di andare al bagno.
vanno al bagno con poca frequenza
Ogni tanto hanno piccole perdite, tanto di giorno come di notte. Ma più abitualmente di giorno.
Ogni tanto hanno piccole perdite, tanto di giorno come di notte. Ma più abitualmente di giorno.
È frequente che passata la fase nella quale si impara a controllare la minzione , in epoca prescolastica, i bambini incomincino a passare sempre più tempo senza andare al bagno ad orinare. Ma alcuni, fanno passare tanto di quel tempo, che la vescica si riempie molto e va in temsione. Quando le pareti della vescica sono sottoposte a troppa tensione, le fibre muscolari che la formano, incominciano ad irritarsi. E rispondono contraendosi. Il risultato sono di queste piccole contrazioni, è che che danno la sensazione che bisogna andare urgentemente ad orinare, e un po di urina sfugge. Queste fughe di urina possono produrrsi con più assiduità di giorno, ma anche di notte.
Si differenzia dall'enuresi notturna primaria con facilità perché in questa:
L'orina si perde solo di notte. Nella vescica iperattiva si perde più di giorno.
Durante il giorno non c'è urgenza di andare al bagno. Nella vescica iperattiva quella che la definisce è proprio l'urgenza di andare al bagno.
Il trattamento nella vescica iperattiva, ha varie possibilità:
Farmaci, per questi dovete consultare il vostro pediatra,
Rieducazione della vescica:
Rieducazione della vescica:
Questo ultima consiste nella seguente procedimento:
Bisogna ricordare al bambino che vada con molta frequenza al bagno, e, se ha età sufficiente, dategli un orologio con un allarme configurato per suonare durante il giorno ogni 2 ore che gli ricordi che deve andare al bagno.
Vuotando la vescica con più frequenza, la parete è più rilassata, ed i muscoli diventano meno irritabili.
Dopo una fase di rieducazione ed una volta che sono passate un paio di settimane senza perdite, si potrà aumentare il tempo tra le minzioni, ricordando al bambino che non passi troppo tempo senza orinare ed abituandolo a che non si trattenga. Incitando il bambino ad accorgersi di qualunque sensazione di incipiente di perdita di urina o disturbo nella parte bassa della pancia, come un segnale che deve andare quanto prima al bagno.
In secondo piano è importante in questi bambini correggere la stipsi, se è presente, cosa che è abbastanza abituale, poiché la ritenzione di feci potenzia la vescica iperattiva.
Ci sono anche bambini che possono arrivare a perdere il controllo della minzione durante il giorno quando già la controllavano, per motivi diversi dalla vescica iperattiva. Tra i più frequenti ci sono:
Infezione delle urine, bas
Vulvovaginite in bambine: in questi casi, a volte la causa, se sono molto frequenti, bisogna escludere i parassiti intestinali come gli ossiuri.
Problemi psicologici: richiesta di attenzione o una manifestazione che qualcosa non va bene nella sua vita, un nuovo fratello, problemi tra i suoi genitori, nuova scuola, problemi con qualche compagno di classe
Commenti
Posta un commento