Asilo nido: più socievoli e meno emotivi

Chi fa frequentare ai propri figli l’asilo nido magari poi ha dei sensi di colpa perché pensa che l’ambiente nuovo possa portare dei problemi alla crescita del bambino e che, magari, sarebbe stato meglio lasciarlo a casa in compagnia di una baby sitter o dei nonni. Beh potete stare calmi perché questi sensi di colpa sono solo un’impressione e non sono basati sulla realtà. Uno studio compiuto in Francia su circa 1500 bambini, seguiti dalla nascita fino agli 8 anni di età, pubblicato su Journal of Epimediology & Community Health ha dimostrato che l’asilo nido è un ambiente molto stimolante per i bambini. Essi hanno meno problemi del comportamento ed emotivi e gestiscono meglio le relazioni sociali rispetto ai bambini che crescono con familiari o baby sitter. 

Questo sarebbe merito di giochi più stimolanti fatti in gruppo, del fatto di seguire delle regole precise sin dalla più tenera età e di essere premiati con l’elogio quando si ottiene un buon risultato. Inoltre quelli che lo hanno frequentato almeno un anno hanno più facilltà a fare amicizie e migliori rapporti sociali.

Post popolari in questo blog

Il bambino sottopeso. Quando è realmente malato?

Togliere il pannolino a un bambino

Quando esce il sangue dal naso nel bambino