Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2014

A che età deve dormire nella sua cameretta?

Immagine
Qual è l'età giusta per spostare un bambino nella sua cameretta ? Questa domanda p arte da un errore: cioè il fatto che di pensare che esistano delle norme generali che stabiliscono quale sia il momento giusto nel quale i bambini debbano acquisire determinate abitudini. Infatti ritengo che ci sia un pregiudizio molto comune secondo il quale i bambini dovrebbero conseguire una serie di comportamenti e abitudini rispettando un calendario più o meno fisso, e ritengo che sia un malinteso che se un bambino non acquisisce una determinata abitudine, in un certo momento, nel quale secondo l'opinione generale, si pensa dovrebbe prenderla, ci possano essere conseguenze negative.  Non è vero tutto questo. Siate liberi! Quando mi chiedete, per esempio: - Qual è l'età in cui si dovrebbe smettere di allattare? - Qual è l'età in cui si dovrebbe smettere di prendere il biberon? - Qual è l'età in cui si deve lasciare il succhiare? - Qual è l'età ...

Vaccini: si grazie! Basta paura delle vaccinazioni. Il progresso non deve far paura!

Immagine
Quando parlate di vaccinazioni c'è sempre qualcuno che vi consiglia di non farle palesando effetti terribili e voi stessi che siete indecisi e dubbiosi navigando un po' per il web potete  leggere di tutto contro le vaccinazioni, rimanendo sconcertati e quando andate all'ufficio vaccinazioni andate con un camion carico di paure. In Italia lo Stato offre gratis le vaccinazioni contro la poliomielite, il tetano, la difterite, l'epatite B, la meningite da emofilo dell'influenza tipo B, la pertosse, il morbillo, la parotite, la rosolia, il papilloma virus che causa il cancro del'utero, e con una piccola partecipazione anche la vaccinazione contro la meningite C, la varicella e il rotta virus che causa la gastroenterite. Poi ci sono vaccinazioni che sono offerte gratis a determinati gruppi a rischio, tra queste ricordiamo quella contro l'influenza e la tubercolosi. Ma è proprio vero tutto questo è vero che le vaccinazioni sono pericolose?  Ovviamente non è vero si...

Il reflusso gastroesofageo del lattante: piange molto e la poppata è difficile

Immagine
Il reflusso gastroesofageo del lattante. Un neonato con reflusso gastroesofageo è un bambino che combatte contro il cibo, ha un forte dolore ed emette bocconi di latte acido dalla bocca.  In base a quali caratteri i genitori possono pensare che il proprio neonato abbia una malattia da reflusso gastroesofageo? Innanzitutto vediamo come ci si presenta ai nostri occhi un lattante malattia da reflusso gastroesofageo: Sono lattantini che piangono spesso, soprattutto durante i pasti o subito dopo. Il pianto è dovuto ad un bruciore molto forte alla bocca dello stomaco,  somigliante a quello che accusiamo quando abbiamo la cosiddetta acidità di stomaco, ma più forte. Il piccolo è come se lottasse con il cibo,  infatti, mentre mangia, piange e si tira indietro spesso inarcandosi sul dorso, come a volersi proteggere dal cibo, allontanandosi.  Il bambino spesso ha un alito che odora di acido, anzi di latte acido. A volte dalla bocca vengono emessi, molt...

Le macchie bianche sulle unghie: cosa significano

Immagine
Dimenticate i pregiudizi e le credenze infondate e cerchiamo di capire perché si producono le macchie bianche sulle unghie, che tutti almeno una volta nella vita abbiamo avuto.  La ragione per cui a volte compaiono delle macchie bianche sulle unghie non è la mancanza di calcio, anche se questa è la credenza più diffusa. In verità le macchie bianche sulle unghie compaiono quando si  verifica una forte pressione sulla radice dell'unghia. Il più delle volte questo capita quando ci si chiude il dito in una porta in un cassetto. Questo tipo di trauma è molto comune nei bambini in età prescolare. Infatti la macchie bianche sulle unghie è rarissima prima che il bambino cominci a camminare. Essa negli adulti è meno frequente. La ragione per cui si forma una macchia bianca: L'unghia è formata da fibre cheratiniche: essa è trasparente quando queste fibre sono dritte e ben allineate. Se qualcosa, in qualsiasi momento, come un trauma che provoca u...